Cattedrale di Granada

L'illuminazione architettonica a risparmio energetico valorizza la magnifica Cattedrale di Granada, creando un punto di riferimento notturno di grande impatto.

Arroccata su 3 colline ai piedi delle montagne innevate della Sierra Nevada, la città di Granada è rinomata per il suo patrimonio storico e culturale. Oltre alla famosissima Alhambra e al quartiere Albaicín, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, la città ospita il magnifico capolavoro rinascimentale del XVI secolo, la Cattedrale di Granada.

Nell'ambito della strategia di sviluppo sostenibile integrato (EDUSI), denominata Granada "dalla tradizione all'innovazione", cofinanziata dal Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF), la città di Granada ha deciso di sostituire l'illuminazione architettonica della Cattedrale di Granada con una soluzione più efficiente dal punto di vista energetico per valorizzare il suo patrimonio. È stata indetta una gara e il contratto è stato assegnato a Javier Gorriz (DCI Lighting Design) e IMESAPI (installazione).

C. Gran Vía de Colón
Granada
Spagna

Cliente

Comune di Granada | Javier Gorriz (Lighting Designer) | IMESAPI

Dal punto di vista della città, volevamo mettere nuovamente in luce il valore della Cattedrale di notte per il piacere e l'ammirazione di residenti e turisti; inoltre l'installazione precedente era molto difficile da mantenere.

Alfonso Marín Molero (Técnico Municipal Granada)
Alfonso Marín Molero
Responsabile dei lavori di installazione - Comune di Granada

Illuminazione architettonica per valorizzare il patrimonio e l'esperienza dei visitatori

La città aveva diversi obbiettivi per la nuova illuminazione architettonica: 

  • valorizzare il patrimonio della Cattedrale per creare una destinazione per gli abitanti ed i turisti dopo il tramonto; 
  • ridurre il consumo energetico con una soluzione più efficiente;
  • adattare i livelli di illuminazione ai diversi spazi e alle attività in corso;
  • migliorare l'illuminazione nelle aree in cui è richiesta per motivi tecnici o normativi;
  • aumentare il comfort visivo dei visitatori;
  • limitare la dispersione della luce nelle aree circostanti.
     

Illuminazione architettonica a risparmio energetico che preserva l'ambiente

Sono stati installati poco più di 200 proiettori LED all'avanguardia, prestando particolare attenzione alla facciata della cattedrale.

Una gamma di proiettori LED ad alte prestazioni - SCULPLINE, SCULPFLOOD, SCULPDOT, VALINTA SCOPE e NEOS LED - è stata scelta per garantire la perfetta distribuzione della luce per i vari dettagli architettonici, riducendo al minimo il consumo energetico e la dispersione della luce nelle residenze circostanti. 

Si è prestata particolare attenzione al comfort dei passanti. I proiettori sono stati posizionati con cura per evidenziare l'architettura ed integrarsi con la facciata in modo da non essere visibili e, dove necessario, sono stati utilizzati accessori antiabbagliamento. 

Javier Gorriz - Lighting Designer - DCI Lighting Design
Javier Górriz
Lighting designer - DCI Lighting Design

Lo SCULPLINE, con ottica asimmetrica, inonda le facciate con una luce uniforme per garantire la valorizzazione notturna di pilastri, timpani e archi, mentre lo SCULPDOT e il VALINTA SCOPE forniscono un'illuminazione d'accento per i dettagli più complessi. 

I proiettori sono dotati di LED bianchi caldi, ad eccezione della facciata principale e della torre, che sono dotati di LED tunable white per evidenziare i dettagli architettonici e il dinamismo di questo monumento storico. I proiettori offrono uno scenario luminoso senza tempo che esalta la bellezza delle facciate in pietra e rispetta la maestosità di questo capolavoro. 

Tutti i proiettori sono controllati da un sistema di controllo wireless tramite Bluetooth. I livelli di illuminazione possono essere facilmente regolati dalla città per soddisfare le esigenze reali e generare ulteriori risparmi.
 

Uno splendido punto di riferimento notturno per residenti e visitatori

Il progetto illuminotecnico mira a dare un'interpretazione della Cattedrale diversa da quella diurna. Giocando con luci e ombre, si accentuano gli elementi architettonici che di giorno potrebbero passare inosservati, trasformando la Cattedrale e i suoi dintorni in un ambiente magico.

Javier Gorriz - Lighting Designer - DCI Lighting Design
Javier Górriz
Lighting designer - DCI Lighting Design

La Cattedrale è stata trasformata in uno straordinario punto di riferimento notturno che intrattiene e coinvolge la comunità locale e i visitatori. I minuziosi dettagli che un tempo erano nascosti sono ora evidenti, dando struttura e profondità alla facciata. 

Crediamo che questo progetto aumenterà la curiosità e l'aspettativa di vedere la Cattedrale di notte da parte dei visitatori, non solo dall'area circostante, ma anche dai numerosi punti di osservazione turistici della città. Crediamo anche che il passaparola incoraggerà più persone a visitare la città di notte.

Alfonso Marín Molero (Técnico Municipal Granada)
Alfonso Marín Molero
Responsabile dei lavori di installazione - Comune di Granada

Una nuova imperdibile destinazione dopo il tramonto 

L'obbiettivo principale della nuova illuminazione architettonica era quello di dare alla Cattedrale e agli spazi circostanti una nuova vita durante le ore notturne. L'illuminazione ha restituito alla Cattedrale il ruolo di punto di riferimento imperdibile in questa popolare destinazione turistica. 

Ogni giorno, la nuova illuminazione inizia con uno scenario che rivela gradualmente i dettagli della facciata principale di Plaza de las Pasiegas, con l'obbiettivo di creare un'altra attrazione turistica in città, stimolando così il turismo e l'attività economica nell'area intorno alla Cattedrale

Javier Gorriz - Lighting Designer - DCI Lighting Design
Javier Górriz
Lighting designer – DCI Lighting Design

È stato un privilegio lavorare a questo progetto con tutti i partner e la Città di Granada. 

In definitiva, vogliamo che la gente possa vedere, ammirare e rimanere incantata dalla cattedrale in ogni momento, anche di notte, cosa che prima non era possibile. Inoltre, con i giusti livelli di illuminazione al momento giusto e i diversi scenari di illuminazione, possiamo aspettarci un risparmio fino all'80% o anche maggiore

Alfonso Marín Molero (Técnico Municipal Granada)
Alfonso Marín Molero
Responsabile dei lavori di installazione - Comune di Granada