Percorsi naturalistici di Pålsjö Skog
Illuminazione a misura di pipistrello e a risparmio energetico per garantire la sicurezza delle persone e preservare la fauna selvatica, in particolare le specie rare
Pålsjö Skog è una riserva naturale di 70 acri nella periferia nord di Helsingborg. La foresta è costituita principalmente da alberi secolari di quercia, faggio e ontano ed ospita una varietà di animali selvatici, tra cui diverse specie di pipistrelli in via di estinzione. È anche una popolare destinazione ricreativa grazie alla sua rete di sentieri per l'escursionismo, la corsa e la bicicletta.
Nel 2020, data la popolarità dei sentieri e le lunghe notti invernali, le autorità locali hanno deciso di investire in un'illuminazione a risparmio energetico che permettesse ai residenti di muoversi in sicurezza lungo i sentieri tutto l'anno. Era tuttavia fondamentale che l'illuminazione preservasse le specie vulnerabili che vivono nella foresta.
Illuminazione intelligente per garantire la sicurezza con poca energia
La città ha scelto di installare 340 apparecchi TECEO lungo i sentieri grazie alle loro elevate prestazioni a basso consumo energetico. Garantiscono una visibilità perfetta per consentire a residenti e visitatori di fare escursioni, correre, andare in bicicletta o semplicemente connettersi con la natura in questo ambiente meraviglioso.
Tutti gli apparecchi sono controllati dal sistema di illuminazione intelligente Schréder EXEDRA per ridurre i livelli di luce quando i sentieri non vengono utilizzati. Nel cuore della foresta, gli apparecchi vengono dimmerati del 50% dalle 21.30 alle 22.00 e poi spenti completamente fino alle 4 del mattino. Rimangono poi accesi fino all'alba. Sui sentieri che passano vicino alle case dei residenti, la luce viene dimmerata del 50% da mezzanotte all’una e poi spenta fino alle 4 del mattino.
Diminuendo e spegnendo la luce, la città risparmia energia e protegge i cieli bui e la fauna selvatica.
Illuminazione a misura di pipistrello per proteggere le specie in via di estinzione
Quasi tutti gli apparecchi TECEO sono stati dotati di LED a luce bianca calda (3000K), tranne in una zona in cui sono presenti alcuni rifugi per pipistrelli, con 7-8 specie rare. Le ricerche hanno dimostrato che alcune specie rare di pipistrelli evitano le aree illuminate con luce bianca, che può impedire loro di trovare cibo e acqua o indurli ad utilizzare percorsi più lunghi. Gli apparecchi con luce bianca fredda attirano anche gli insetti di cui i pipistrelli si nutrono, riducendo la disponibilità nelle loro aree di alimentazione.
In quest'area, 47 apparecchi TECEO sono stati dotati di LED con una temperatura di colore di 1870K. La luce rossa si è dimostrata efficace nel contribuire alla conservazione delle specie di pipistrelli e di altri animali selvatici notturni in altri paesi, garantendo al contempo la visibilità per le persone. La luce rossa viene spenta dalle 23.30 alle 4 del mattino ogni notte e poi si accende al 50% dei livelli di luce prevista fino al sorgere del sole per i più mattinieri.
Calluna, il principale consulente svedese per l'ambiente naturale, ha monitorato la zona negli ultimi due anni e le sue ricerche hanno dimostrato che la nuova illuminazione non ha avuto alcun impatto negativo sull'attività dei pipistrelli nel loro habitat di foraggiamento.
La collaborazione è fondamentale
Fin dall'inizio siamo stati lieti di collaborare con il Comune di Helsingborg e con gli ecologisti della città per implementare una soluzione di illuminazione rispettosa dei pipistrelli, in grado di preservare in modo specifico questa specie rara e sensibile alla luce.
L'illuminazione intelligente ridurrà inoltre al minimo il consumo energetico della città, aiutandola a raggiungere i suoi obbiettivi di sostenibilità.