Tre modi per retrofittare l'illuminazione

Da oltre un secolo Schréder è all'avanguardia nell'innovazione e in questo periodo ha incrementato un forte rispetto per il patrimonio. Un retrofit combina le due cose inserendo i moderni motori LED negli apparecchi di illuminazione esistenti. Inoltre, aiuta i nostri clienti a raggiungere i loro obbiettivi di sostenibilità; ogni apparecchio che viene aggiornato, invece di essere smaltito e reinstallato, è una vittoria per l'economia circolare e per le risorse del pianeta.
Dopo una prima ondata di progetti retrofit che hanno preservato l'aspetto classico di luoghi di prestigio come Place Vendome e Place du Capitole a Tolosa, stiamo ampliando le nostre soluzioni retrofit. Sulla scia del successo delle soluzioni Schréder STUDIO, in cui progettiamo moduli personalizzati da inserire negli apparecchi di illuminazione esistenti, ora offriamo CIRCLE LED BASE per un semplice retrofit degli apparecchi di illuminazione e TECEO UPLINK, una facile soluzione di connettività per la nostra gamma TECEO.
Una parola sugli standard
Design circolare significa creare un prodotto che verrà utilizzato il più a lungo possibile e con più vite. Riutilizzo, riparazione, rifabbricazione e riciclo sono al centro dell'economia circolare e il retrofit li comprende tutti. In qualità di produttori di illuminazione a livello mondiale, siamo membri di diversi organismi di standardizzazione relativi ad apparecchi di illuminazione, motori fotometrici, moduli e sensori LED. Tuttavia, attualmente non esiste uno standard globale per le progettazioni ecologiche o per la conformità agli obbiettivi dell'economia circolare, per cui ne abbiamo creato uno noi.
Nel 2009 abbiamo lanciato l'etichetta Green Light, a dimostrazione del nostro impegno verso gli obbiettivi di sviluppo sostenibile. Nel 2019 l'abbiamo aggiornata e rinominata Circle Light Label, garantendo che i nostri team integrino i principi dell'economia circolare nella progettazione dei prodotti. Nel 2023, il 100% dei nuovi prodotti ha raggiunto il punteggio massimo di 4 stelle, compreso il nostro kit retrofit CIRCLE LED BASE.
Su misura, discreto, sostenibile
Se fatto bene, un retrofit di illuminazione è invisibile: la nuova unità LED si inserisce semplicemente nell'apparecchio esistente. È quello che abbiamo fatto a Beja, una città storica della regione portoghese dell'Alentejo con monumenti risalenti all'epoca romana. Le autorità locali, impegnate a preservare il carattere della città e a costruire un futuro sostenibile, volevano conservare le lanterne storiche e aggiornare i protettori e le sorgenti luminose. Le ottiche LED che incorporano LED bianchi (3000 K) con un consumo medio di 70W hanno sostituito le vecchie lampade al sodio ad alta pressione (150W), riducendo la bolletta del 61%.

Le lanterne originali in ferro battuto di Beja sono state riadattate con la tecnologia LED per risparmiare energia e preservare il suo carattere storico.
Nuove lampade per i vecchi apparecchi... e non solo vecchi
A nord di Beja, Montijo si trova proprio di fronte al fiume di Lisbona. Praça da República è una piazza popolare dove la comunità locale si riunisce regolarmente per celebrare eventi e socializzare. Nel 2002, prima della rivoluzione dei LED, le autorità locali hanno installato sulla piazza l'emblematico apparecchio HERMES. Le sue forme scultoree ospitano una luce bianca indiretta che crea un'atmosfera accogliente con un elevato comfort visivo.
Nel 2022, dopo 20 anni di vita, il Comune di Montijo ha voluto aggiornarsi con la tecnologia LED nell'ambito del piano di efficienza energetica della città. Con l’apparecchio HERMES sempre accattivante, ci hanno contattato per capire come preservare l'apparecchio e allo stesso tempo aumentare il flusso luminoso per migliorare la sicurezza delle persone vulnerabili, soprattutto giovani e anziani, che si trovano regolarmente nella piazza. Nel nostro stabilimento, abbiamo sostituito le tradizionali lampade a scarica a ioduri metallici (150W) con un kit LED (24 LED - 53W). Questo aumenta il flusso luminoso del 35% a parità di energia, riflettendo l'impegno della città nei confronti della comunità, l'uso responsabile dei fondi pubblici e un futuro sostenibile.

Gli apparecchi di illuminazione HERMES a Montijo sono stati retrofittati con ottiche LED dopo 20 anni di vita utile per aumentare il flusso luminoso e risparmiare risorse.
Non si tratta solo di spazi urbani: anche l'illuminazione di strade e gallerie può essere potenziata (o ridotta, se necessario) con un retrofit. Inaugurato nel 1942, il Maastunnel è stato il primo tunnel immerso dei Paesi Bassi e in Europa. Illuminato dalla classica luce arancione delle lampade al sodio a bassa pressione, siamo stati in grado di retrofittare 760 degli apparecchi esistenti nel tunnel con nuove ottiche LED bianco-ambra. Forniscono una luce arancione per ricreare l'atmosfera originale degli anni '40, ma possono essere regolate sul bianco brillante per soddisfare le norme di sicurezza se necessario.
Retrofit dell'illuminazione per risparmiare energia, denaro e risorse
D’altra parte, la tecnologia si evolve più rapidamente che mai. Alcuni apparecchi installati 10 anni fa sono già obsoleti in termini di componenti elettronici, ma le loro maschere sono ancora in buone condizioni: hanno semplicemente bisogno di un aggiornamento alla tecnologia LED. Altri apparecchi possono già essere equipaggiati con un'unità LED, ma potrebbero trarre vantaggio dalla connessione a un sistema come Schréder EXEDRA, che consente di accendere e spegnere le luci e di dimmerarle a distanza, risparmiando sui costi di manutenzione e di energia.

Il Maastunnel nei Paesi Bassi è stato retrofittato con LED bianchi e ambra per ricreare l'atmosfera originale e rispettare le norme di sicurezza.
Ciò che gira, gira
La nostra soluzione retrofit CIRCLE LED BASE prolunga la vita degli apparecchi di illuminazione, combinando una tecnologia avanzata con la sostenibilità e una migliore efficienza energetica. Trasforma i durevoli apparecchi a scarica ad alta intensità (HID) in efficienti apparecchi a LED; solo l'alimentatore e la sorgente luminosa devono essere sostituiti, in modo che le città possano mantenere i loro apparecchi caratteristici, che risalgano al 1880 o agli anni Ottanta. CIRCLE LED BASE offre una migliore qualità della luce, una manutenzione ridotta e un maggiore risparmio energetico, mantenendo l'apparecchio originale.
Attualmente stiamo lavorando con S'Hertogenbosch, nota anche come Den Bosch, nei Paesi Bassi, per aggiornare tutti gli aspetti dell'illuminazione. Frequentata da turisti e sede della più grande cattedrale dei Paesi Bassi, il mantenimento del carattere unico della città è di vitale importanza. Parte del lavoro consiste nell'aggiornare le tradizionali lanterne di rame. Mentre l'esterno ha 70 anni, il CIRCLE LED BASE si adatta perfettamente all'interno, consentendo di aggiornare 400 apparecchi di illuminazione urbana senza utilizzare nuovi materiali per l'esterno e senza intaccare il fascino della città.
Modificare un bestseller
TECEO è uno dei maggiori successi di Schréder, con oltre 1,5 milioni di apparecchi installati in tutto il mondo. Migliaia di città e aziende, dalla Scandinavia all'Australia, hanno scelto TECEO per dare vita ai luoghi dopo il tramonto, migliorare l'efficienza energetica e ridurre al minimo l'inquinamento luminoso. Il TECEO è in circolazione da oltre un decennio; con la tecnologia LED che dura fino a 100.000 ore, alcuni dei primi modelli sono ancora in funzione, ma non si collegano ai sistemi smart city.
TECEO UPLINK è un kit retrofit di connettività progettato per integrare perfettamente le tecnologie di illuminazione intelligente negli apparecchi TECEO 1 esistenti. Si inserisce semplicemente e rende intelligenti gli apparecchi TECEO esistenti. TECEO UPLINK supporta gli ecosistemi NEMA e Zhaga con i corrispondenti nodi OWLET IV, consentendo una connettività senza soluzione di continuità a Schréder EXEDRA o a qualsiasi altro CMS compatibile: l'interoperabilità è il cuore della nostra filosofia. Questa piattaforma di illuminazione intelligente massimizza la longevità, l'efficienza e la sostenibilità del vostro sistema di illuminazione stradale, riducendo i costi operativi e gli sprechi.
Tornando a S'Hertogenbosch, oltre al suo patrimonio storico, ci sono anche molte attrazioni più moderne, musei famosi come Het Noordbrabants Museum e il Design Museum Den Bosch. Le attrazioni moderne meritano il meglio dell'illuminazione moderna, quindi nell'ambito della rigenerazione della città, stiamo aggiornando 150 apparecchi TECEO con il TECEO 1 UPLINK. La città pensa sempre a come essere più sostenibile e costruire un'economia più circolare, e l'illuminazione connessa svolge un ruolo importante nel raggiungimento di questi obbiettivi.
Quando si guarda al futuro, bisogna considerare di far parte del passato
Il retrofit delle soluzioni di illuminazione esistenti mantiene il carattere unico degli spazi urbani, consentendo al contempo alle autorità di raggiungere i loro obbiettivi net zero. Con due nuovi ed entusiasmanti approcci - CIRCLE LED BASE e TECEO UPLINK - le soluzioni retrofit diventano più accessibili, connesse meglio e facilmente compatibili con le smart city. Non c'è mai stato un momento migliore per passare ai LED.
A proposito dello scrittore
Appassionata sostenitrice della tutela del nostro pianeta, Michèle-Cerise è entrata a far parte di Schréder nel 2023 per aiutarci a integrare i principi dell'economia circolare in tutte le nostre soluzioni e pratiche commerciali, dopo aver lavorato per diverse aziende del settore privato. Lavora in tutti gli ambiti dell'azienda per garantire che le risorse siano utilizzate in modo efficace, che gli sprechi siano ridotti al minimo e che le nostre soluzioni di illuminazione sostenibile aiutino i nostri clienti a raggiungere i loro obbiettivi di sostenibilità.
Connettiti con Michèle-Cerise su LinkedIn.