Collegare le coste, creare viaggi: Come l'illuminazione ha trasformato la baia di Galway

Noi di Schréder siamo orgogliosi del lavoro svolto per illuminare spazi e creare luoghi, dalle gallerie stradali agli stadi sportivi. Uno degli aspetti che ci contraddistingue è il modo in cui lavoriamo con i clienti per creare soluzioni su misura. Quando i progettisti urbani ci incaricano, discutiamo le loro esigenze - efficienza energetica, ambiente locale, modalità d'uso, estetica - per fare insieme la scelta giusta. In questo blog, il Consiglio comunale di Galway, la comunità locale ed il personale Schréder ci illustreranno il processo di realizzazione di un progetto. 


Immortalata nelle canzoni e famosa per i suoi frutti di mare, la baia di Galway è uno splendido tratto della costa occidentale dell'Irlanda. Il Comune di Galway ha recentemente avviato un importante programma di ammodernamento di tutta l'illuminazione pubblica entro il 2022, per un costo di 4 milioni di euro. Poiché l'illuminazione pubblica rappresenta il 50% del consumo energetico locale, la sfida consisteva nel trovare una soluzione intelligente a basse emissioni di carbonio che valorizzasse il carattere dell'area, rispettasse l'ambiente e proteggesse i panorami della baia

Il Comune ha voluto creare una rete dedicata per incoraggiare gli spostamenti a piedi ed in bicicletta, invece di quelli in auto, che includa l'illuminazione delle aree costiere protette dal punto di vista ambientale a Blackrock, Salthill e South Park, Claddagh. La zona è molto frequentata dai turisti: il sentiero di Blackrock collega una serie di parchi vacanze al villaggio di Salthill, passando per il campo da golf. Il Comune ha voluto consentire ai visitatori di accedere alle attività commerciali locali e di trarre il massimo beneficio dalle loro vacanze senza dover utilizzare la macchina. Una rete ciclabile e pedonale dedicata consente a residenti e turisti di utilizzare la rete nel rispetto dell'ecologia locale. 

L'illuminazione del sentiero costiero è stata discussa dai consiglieri per anni e durante la pandemia si sono resi disponibili finanziamenti nazionali per migliorare i percorsi in tutta la città. Insieme ad Electric Skyline, Schréder ha creato una soluzione di illuminazione intelligente e connessa che fa risplendere il paesaggio.
 

Una costa per ogni stagione

Le due passeggiate esistenti lungo la costa erano molto utilizzate in estate sia dai turisti che dai pendolari a piedi ed in bici, ma in inverno alle cinque è buio pesto e non c'è nessuno in giro. È passato dall'essere un sentiero costiero completamente deserto dopo il tramonto ad essere un percorso popolare per pedoni e ciclisti.

Colm Shaughnessy
Ingegnere - Comune di Galway

Ma non sono solo le persone che vivono sulla costa. Poiché l'area non era mai stata illuminata prima e la costa è una particolare zona di conservazione, l'ambiente locale doveva essere protetto. Il team di Shaughnessy ha incaricato un ecologo indipendente di redigere un rapporto di rilevamento completo.  "Ha fatto tutti i controlli del caso, ha effettuato un'indagine sui pipistrelli, sugli uccelli, sulle lontre, tutto quanto", ricorda Shaughnessy. L'area offre inoltre una vista mozzafiato sul mare e sul cielo stellato - Galway è infatti la porta d'accesso ad alcuni dei cieli più bui dell'Europa occidentale - per cui la soluzione doveva ridurre al minimo la diffusione della luce nel cielo e negli habitat naturali. 

La baia di Galway è stata illuminata di notte per incoraggiare i ciclisti durante tutto l'anno, proteggendo al contempo i cieli bui e la fauna locale

Galway ospita ora la prima installazione FlexiWhite in Irlanda e la più grande in Europa. Le ricerche suggeriscono che l'inquinamento prodotto dalla luce bianca intensa può essere tre volte più dannoso per la fauna selvatica rispetto alla più morbida luce gialla o ambra. Il sistema FlexiWhite di Schréder passa dalla luce ambra a quella bianca per proteggere la fauna e la flora, garantendo al contempo la sicurezza ed il comfort delle persone. La soluzione è interamente gestita da Schréder EXEDRA, che consente anche di accendere e spegnere i punti luce in linea con i requisiti di coprifuoco e pianificazione. "Ci fornisce un ampio controllo", conclude Shaughnessy.
 

Una proposta su misura

"C'erano un paio di elementi chiave che Galway stava cercando di realizzare", dice Clare Thomas, Head of Applications & Solutions di Urbis Schréder, tra cui migliorare l'accessibilità e la sicurezza, rendere lo spazio inclusivo per tutti e proteggere l'amenità visiva di questo spazio pubblico. Il suo approccio si basa su una ricerca approfondita del paesaggio, dell'illuminazione esistente e del potenziale di creazione dello spazio: "Si tratta di parlare con il cliente e di mostrargli ciò che desidera, ma per il quale potrebbe non avere un linguaggio appropriato".

Come osserva Thomas, Galway vanta il lungomare più lungo d'Irlanda, con vista protetta sul mare a sud della baia di Galway, ed era necessario rispettare l'ambiente locale. Quindi, "non si vuole una foresta di bollard".  Insieme abbiamo sviluppato PHAROS, un bollard alto 1,5 m, che illumina il sentiero senza ostruire la vista. Abbiamo anche sviluppato una speciale coppa per l'apparecchio FLEXIA, che ha riscosso un tale successo da diventare parte della nostra gamma standard: FLEXIA QUERCUS

Gli apparecchi FLEXIA creano una calda atmosfera notturna, riducendo l'energia e limitando la dispersione a Galway

"Poiché si tratta di un'area densamente abitata, con molte case che si affacciano sulla baia, se avessimo attaccato una colonna di sei metri nel cielo con la luce che brillava verso il basso, non sarebbe stata accolta bene", dice Shaughnessy. I piccoli bollard "non interferiscono con la vista di nessuno, non si stagliano davanti a nessuno". Ogni apparecchio è collegato alla piattaforma di illuminazione EXEDRA di Schréder. 
 

Un'installazione ambiziosa

La città di Galway sta utilizzando EXEDRA di Schréder come base per un'intera rete di illuminazione connessa, osserva Thomas. 

La vera sostenibilità non consiste nel risparmiare 10 pezzi di carbonio quest'anno cambiando la luce, ma nel pensare a come viene utilizzato lo spazio oggi costruendo l'infrastruttura per renderlo utilizzabile ed adattabile a lungo termine. 

Clare Thomas - Head of Applications & Solutions - Urbis Schréder
Clare Thomas
Head of Applications & Solutions - Urbis Schréder

L'ambizione del progetto, le interruzioni causate dalla pandemia ed i problemi della catena di fornitura globale hanno reso l'installazione estremamente impegnativa. Schréder pone la comunicazione costante con i clienti al centro di tutto ciò che fa, e questo progetto non ha fatto eccezione. "La curva di approvigionamento è stata notevole", dice Thomas, ma grazie ad una forte cultura interna di risoluzione dei problemi, l'installazione è stata avviata in tempo per la stagione turistica. "Colm ha capito che l'illuminazione può permettere di fare più cose", ricorda Thomas. "La cosa più bella è che la gente usa il lungomare come mai prima d'ora".

Una delle caratteristiche che ha reso l'installazione così attraente per i proprietari e per la fauna locale è la possibilità di variare i livelli di luce. Con le alte maree primaverili, l'area è soggetta a inondazioni e, in caso di incidente, una maggiore illuminazione è sempre utile. "Abbiamo un grande pulsante rosso virtuale, così se i servizi di emergenza devono intervenire a causa di un'inondazione o altro evento, tutti gli apparecchi possono essere portati al massimo", spiega Neville Brown di Urbis Schréder, che ha lavorato al progetto.

Per quanto riguarda il processo, Brown aggiunge che, sebbene ci siano stati alcuni momenti di tensione durante la consegna, tra cui drammatiche tempeste durante il processo di revisione, tutti sono soddisfatti del risultato. 
 

Si è semplicemente evoluto in quello che abbiamo ora. Il pubblico l'ha apprezzato, il che è fantastico.

Neville Brown - Schréder Agent Ireland
Neville Brown
Agente Urbis Schréder - Irlanda

Un lieto fine 

Lorraine Deacy, residente in zona, si gode le passeggiate "dall'altra parte" del lungomare alle 6 del mattino, anche quando il sole non è ancora sorto. L'illuminazione "irradia delicatamente la passeggiata senza essere troppo luminosa", aggiunge, notando che la quantità di camminatori e ciclisti è certamente aumentata. Il figlio di Deacy, che è disabile, "adora questa nuova area", in particolare le luci "che sono alla sua altezza, il che è molto bello".

La nuova estensione del lungomare è stata una grande risorsa per Galway e per me personalmente.

Lorraine Deacy - Galway resident
Lorena Deacy
Residente - Galway
FLEXIA QUERCUS, controllato da Schréder EXEDRA, fornisce un'illuminazione intelligente per ridurre i costi e l'inquinamento nel centro di Galway.

E la nuova installazione ha impressionato anche i colleghi di tutta l'Irlanda. 

Ancora oggi riceviamo complimenti. Altri comuni di tutto il Paese ci hanno chiesto: "Dove avete preso quelle luci?"

Colm Shaughnessy
Ingegnere - Comune di Galway