Notti più sicure, cittadini più felici: Perché le città dovrebbero tenere le luci accese quest'inverno

In tutta Europa, le città stanno adattando le modalità di utilizzo della luce in risposta all'aumento dei prezzi dell'energia causato dalla situazione in Ucraina. Molte città stanno spegnendo le luci sui monumenti, ma alcune si stanno spingendo oltre, spegnendo tutta l'illuminazione stradale in determinati momenti della notte.
Noi di Schréder crediamo che questa sia una cattiva idea, non solo perché siamo un'azienda di illuminazione, ma perché
- con l'illuminazione giusta, l'uso di energia viene ridotto in modo massiccio, per cui i risparmi derivanti dallo spegnimento sono minimi e
- mantenere le luci accese rende le città più sicure e ha benefici tangibili per la salute dei cittadini.
In questo blog esploreremo i vantaggi per la salute e la sicurezza di tenere le città illuminate quest'inverno.
Strade più sicure, illuminazione sostenibile
Le persone sono molto più propense ad avventurarsi nelle notti invernali se si sentono sicure. Ciò significa una chiara visibilità degli ostacoli, dell'arredo urbano e degli altri pedoni, soprattutto con le preoccupazioni di mantenere una distanza di sicurezza dagli altri dopo la pandemia.
Significa anche rendere le strade sicure: nei mesi invernali si registra un numero di decessi di pedoni fino a due volte superiore a quello registrato tra marzo e giugno. Le condizioni di scarsa illuminazione rendono i pedoni meno visibili agli altri utenti della strada, causando incidenti pedonali più frequenti e gravi.
Nella regione belga di Bruxelles, la decisione di ridurre le ore di illuminazione dei lampioni pubblici è stata recentemente annullata dopo molte critiche, tra cui quella del ministro della mobilità di Bruxelles Elke Van den Brandt (Groen), che ha sottolineato come l'oscurità nelle ore mattutine renda più probabili gli incidenti. L'Unione dei ciclisti ha espresso soddisfazione per l'inversione del precedente accordo di tenere le luci spente più a lungo, sottolineando che anche i ciclisti sono maggiormente a rischio di incidenti con una visibilità ridotta.
I LED smart ed i sistemi di controllo intelligenti hanno trasformato completamente la tecnologia dell'illuminazione negli ultimi anni. Le città possono personalizzare l'illuminazione degli attraversamenti pedonali, dei principali incroci e delle piste ciclabili. Inoltre, i livelli di luce, l'intensità e la durata possono essere adattati per ridurre l'uso di energia ed i costi di manutenzione, senza che la situazione diventi completamente buia.
Attraversare strade, creare spazi
Con un semplice passaggio all'illuminazione a LED, gli attraversamenti pedonali possono essere illuminati in modo sicuro con una frazione dell'energia attualmente necessaria. Le autorità locali di Ginevra, in Svizzera, hanno deciso di agire rapidamente quando un censimento del 2019 ha mostrato che l'illuminazione del 19% degli attraversamenti pedonali sulle strade cantonali non rispettava i livelli richiesti.
Hanno aggiornato questi punti luce con l'apparecchio AMPERA, dotato di ottiche specifiche per gli attraversamenti pedonali e di LED bianchi freddi per migliorare ulteriormente la visibilità. Questi apparecchi a LED ad alta efficienza hanno un aspetto gradevole, sono conformi alle direttive della città e hanno ridotto i costi energetici del 60%.

Nella capitale polacca di Varsavia, nel 2016 le autorità hanno condotto un audit sulla sicurezza stradale che ha dimostrato che il rischio di incidenti aumenta del 30% di notte, soprattutto nelle aree edificate a maggiore densità di traffico. Questo fenomeno è stato in parte attribuito alla mancanza di una chiara visibilità dei pedoni, per cui è stato avviato un piano per potenziare l'illuminazione degli attraversamenti pedonali.
Da allora, abbiamo collaborato con loro per aggiornare 1.600 attraversamenti pedonali in tutta la città. La nuova illuminazione ha creato un ambiente notturno più sicuro, confortevole ed accessibile per le persone, ed anche il numero di pedoni morti sulle strade è diminuito. Il successo del progetto è tale che la città di Varsavia è una delle 3 finaliste del Premio europeo per la sicurezza stradale 2022.
Anche i sistemi intelligenti possono cambiare le carte in tavola. A Heiningen, in Germania, il comune voleva una soluzione illuminotecnica che riflettesse il fatto che per la maggior parte del tempo si tratta di una piccola città con poco traffico. Occasionalmente, però, gli automobilisti deviano sulla strada principale in caso di problemi in autostrada, con conseguente aumento del volume di traffico. Abbiamo installato una soluzione di illuminazione intelligente lungo questa strada principale per attenuare la luce quando la situazione è tranquilla, risparmiando energia e garantendo comunque un passaggio sicuro per i cittadini.

Strade più sicure, per tutti
Le persone non sono tutte uguali di fronte ai rischi notturni. Le donne, le persone appartenenti a minoranze e quelle che fanno i turni di notte con maggiori probabilità dichiarano di non sentirsi sicure camminando per strada. Secondo questo recente rapporto, solo il 49% delle donne nel Regno Unito ha dichiarato di sentirsi sicura quando cammina al buio, rispetto al 73% degli uomini. Secondo questo sondaggio di Yougov, l'85% delle donne e il 77% degli uomini ritiene che strade più illuminate potrebbero contribuire a migliorare la sicurezza delle donne.
Si tratta di un fenomeno globale: Lo Student Industry Fellows Program (SIFP) dell'Università della Georgia ha analizzato come migliorare la sicurezza del campus, con un'indagine condotta su oltre 700 studenti e persone che lo utilizzano regolarmente. È emerso che il 38% delle donne si sente talvolta insicuro all'interno del campus, un dato in linea con le indagini condotte dalle città su questo tema.
È emerso che l'illuminazione era una priorità, ma gli studenti desideravano anche che i pulsanti SOS e le telecamere fossero integrati nei sistemi di sicurezza del campus. L'illuminazione è un fattore determinante per la sicurezza dei pedoni, ma con le città intelligenti l'infrastruttura di illuminazione può contribuire non solo con la visibilità, offrendo una serie di opzioni di sicurezza e connettività. Le città intelligenti sanno fare meglio e fanno meglio. Basti pensare a Vienna, dove le donne sono coinvolte nelle decisioni di pianificazione.
Integrare la sicurezza, andare oltre l'illuminazione
Queen's Square è una zona commerciale pedonale a Crawley, una città dormitorio di Londra vicina all'aeroporto di Gatwick. Dieci pali SHUFFLE sono stati installati in tutta la piazza per illuminarne le caratteristiche principali e rendere lo spazio più attraente. I pali non solo forniscono un'efficace illuminazione a LED ad alta efficienza energetica, ma includono anche telecamere a circuito chiuso ad alta definizione, connettività Wi-Fi e un anemometro. Combinando queste caratteristiche in un'unico palo, si è dimostrato che le strade più sicure possono essere belle, oltre a risparmiare energia.

Più a nord nel Regno Unito, la Nottingham Trent University insegna a oltre 40.000 studenti in cinque sedi. Per migliorare la sicurezza, sta installando 11 moduli SHUFFLE in tutto il campus, ognuno dei quali è collegato ad un Intercom Zenitel con collegamenti vocali e video. Controllati da Schréder EXEDRA e integrati nel sistema esistente dell'università, i moduli SHUFFLE rispondono alle esigenze specifiche dei clienti: il team di Schréder STUDIO si è occupato anche della riprogettazione per incorporare le linguette di messa a terra ed i pannelli posteriori.
Corpo sano, mente sana
La corsa è una forma di esercizio fisico estremamente popolare in tutto il mondo: solo negli Stati Uniti, 60 milioni di persone amano indossare le loro scarpe da ginnastica e correre. Spegnere le luci, in pratica, impedisce ad un gran numero di persone, soprattutto donne, di fare il loro allenamento preferito nei mesi invernali. Le autorità locali dovrebbero considerare con molta attenzione le conseguenze della riduzione dei livelli di luce per quanto riguarda l'impatto sulla salute dei cittadini.
Questo vale anche per i club sportivi. Alcuni rimarranno chiusi quest'inverno, o rischiano di dichiarare l'insolvenza, a causa dei costi energetici. Alcune squadre di calcio nel Regno Unito stanno spostando gli orari delle partite per poter giocare di giorno. Non deve essere per forza così: aggiornare l'illuminazione degli stadi e delle strutture di allenamento può portare ad un risparmio energetico di oltre il 50%.
La squadra di calcio A.S. Houtain-Milanello milita nel campionato provinciale di Liegi, in Belgio. È l'emblema del calcio provinciale, con 350 membri, squadre giovanili e due campi da gioco. Il club aveva installato i proiettori nel 2015, che stavano per terminare la loro vita utile.

Il club ha scelto di installare una nuova illuminazione a LED, riducendo il consumo energetico di oltre il 50%. Non necessitano di preriscaldamento e sono gestiti dal sistema di controllo Schréder ITERRA, che consente ai giocatori di adattare i livelli di luce tramite l'app sul proprio smartphone per gli allenamenti e le partite, nonché per le sessioni dei bambini, in cui non è richiesto il campo completo. Tutto questo si traduce in un risparmio economico e nella possibilità di continuare a giocare durante l'inverno.
La crisi energetica sta colpendo duramente le città, ma spegnere le luci è una reazione impulsiva con potenziali conseguenze a lungo termine per la sicurezza, la vita urbana e la salute dei cittadini. Prima di spegnere tutto, potrebbe valere la pena di investire nell'illuminazione intelligente, per mantenere le persone più sane e felici quest'inverno.
A proposito dello scrittore
Da quando è entrato in azienda come ingegnere meccanico nel 1988, Jean-Luc ha sviluppato una vasta gamma di apparecchi per l'illuminazione urbana, cercando sempre di migliorare design ed efficienza. Ha viaggiato in tutto il mondo, portando una mentalità pratica per offrire la soluzione perfetta per ogni cliente. Non c'è molto che non sappia circa l'illuminazione!
Connettiti con Jean-Luc su LinkedIn